29 Giugno 2025 Il solito weekend (super) del Camisano Running!

Ancora un fine settimana ricco di successi e partecipazione per il Camisano Running, con atleti impegnati su più fronti, dalle pianure bergamasche alle vette dolomitiche.

Fosso Bergamasco: Podi e Ottime Prestazioni
La nona tappa del Fosso Bergamasco a Castel Cerreto (BG) ha visto ben 28 runner del Camisano Running sfidarsi nella competitiva. Spicca la performance di Sarah Zerbini, che si è classificata al secondo posto assoluto in ambito femminile, dimostrando ancora una volta la sua eccellente forma. Non da meno il risultato di Angelo Bettinelli, che ha conquistato un meritato podio di categoria. Un plauso a tutti i partecipanti che hanno contribuito a rendere questa tappa un successo per il team!

Lavaredo Ultra Trail: Sulle Cime Dolomitiche
Le Dolomiti di Cortina d’Ampezzo, con i loro paesaggi mozzafiato, hanno ospitato la prestigiosa Lavaredo Ultra Trail. Anche qui, il Camisano Running ha lasciato il segno con quattro audaci atleti. L’impresa più significativa è stata quella di Alessandro Giardino di Casaletto Vaprio. Nonostante il suo ritiro al 104° chilometro a causa di problemi fisici, a soli 16 km dal traguardo, la sua performance rimane straordinaria. Ha affrontato un dislivello positivo di 5800 metri, dimostrando una notevole tenacia e preparazione.

Non meno importanti le prove di Giuseppe Ferrario, Francesco Castelli di Rivolta d’Adda e Roberto Panzini di Fara Olivana con Sola (BG), che si sono cimentati con successo nella 50 km con circa 3000 metri di dislivello positivo. Per questi atleti, affrontare una tale distanza e un dislivello così impegnativo in un contesto montano è stata un’esperienza nuova e stimolante, che ha aggiunto un tassello importante al loro percorso di runner, dimostrando la loro versatilità e la capacità di mettersi alla prova su terreni diversi.

Soncino e Fontanella: Trionfi di Gruppo e Partecipazione
Il resto del gruppo, nonostante il caldo torrido, ha dato prova di grande coesione e spirito di squadra. A Soncino, nella storica tapasciata giunta alla 51esima edizione, il Camisano Running si è aggiudicato il primo posto come gruppo più numeroso, con ben 44 partecipanti tra i 465 totali. Partiti dalla colonia fluviale sul fiume Oglio, i runner hanno avuto a disposizione quattro percorsi a scelta, godendosi una mattinata di sport e condivisione. Percorsi rinnovati e soprattutto 80% all’ombra, sicuramente da rifare.

Non abbiamo numeri precisi sulla decima edizione di “Camminiamo con l’Avis” a Fontanella. Però, eravamo lì anche noi come gruppo, e chi c’era ci ha detto che la gente era molta meno rispetto a Soncino. Viene spontaneo domandarsi perché due eventi così vicini non siano stati coordinati… Meglio non aggiungere altro!

La stessa situazione si presenterà con la nostra corsa casalinga, in concomitanza ci sarà Bariano, inserita dal Comitato Bergamo nel calendario del 7 settembre.

Non intendiamo attribuire alcuna colpa ai gruppi di Bariano o Fontanella. Siamo consapevoli che nessuno dei loro membri è presente ogni domenica con noi alle corse per comprendere appieno le dinamiche. Ciononostante, il Comitato FIASP Bergamo è certamente a conoscenza delle nostre vicinanze e delle sovrapposizioni di eventi.

Questa mancanza di coordinamento non solo crea disagi a chi deve scegliere tra eventi vicini, ma rischia anche di penalizzare la partecipazione e la buona riuscita delle manifestazioni locali. È un aspetto su cui, a nostro avviso, si dovrebbe lavorare per il bene di tutti i podisti e delle associazioni coinvolte.

Altri presente a San Omobono Terme e Carugo

Insomma, un fine settimana che conferma la vivacità e la passione del Camisano Running, sempre pronto a nuove sfide e a portare il proprio spirito sportivo su ogni percorso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *