4 Luglio 2025 Finale Fosso Bergamasco a Mozzanica
Caldo e Competizione Infuocata alla Finale del Fosso 2025 a Mozzanica
Nonostante una vera e propria cappa di caldo, ben 348 atleti si sono presentati alla finale del Fosso Bergamasco 2025 a Mozzanica, pronti a dare il massimo per l’ultima tappa di questa edizione. Il ritrovo e le iscrizioni all’oratorio hanno preceduto la partenza e l’arrivo nella centralissima Piazza Locatelli, creando un’atmosfera vibrante e partecipativa.
La serata ha offerto diverse opportunità per tutti gli amanti della corsa: dalle 20:00 alle 20:30, la non competitiva a passo libero ha permesso a chiunque di godersi il percorso, mentre alle 20:15 i più giovani hanno avuto il loro momento di gloria con la corsa promozionale. menzione speciale per Lonardo accompagnato dai nonni Raffaella ed Emilio nel tragitto. Il culmine è arrivato alle 20:30 con lo start dell’ultima tappa del Fosso, una gara di 7 km articolata su due giri.
Nel primo giro, il gruppo di testa è rimasto compatto, ma la determinazione e la velocità hanno presto fatto la differenza. A trionfare e ad aggiudicarsi l’edizione 2025 del Fosso è stato Carlo Luciano Bedin del Vanotti Running Team, che ha tagliato il traguardo con un eccellente tempo di 22:55. Il secondo posto è andato a Francesco Nucera (ASD Universitas) con 23:14, seguito a pochi secondi da Federico Zambelli (Runners Bergamo) che ha chiuso in 23:17.
Anche in campo femminile la battaglia è stata serratissima. A primeggiare e a conquistare l’edizione 2025 è stata Claudia Previtali de La Recastello Radici Group, che ha fermato il cronometro a 25:52. La sua vittoria è arrivata dopo una lotta agguerrita fino all’ultimo chilometro, correndo appaiata con Sarah Zerbini (Camisano Running), che ha ottenuto un ottimo secondo posto con 26:01. Il podio femminile è stato completato da Alice Colonetti (Bracco Atletica) con il tempo di 27:57.
Premiazioni e Festeggiamenti di Fine Edizione
La serata è proseguita dalle 22:00 nell’oratorio, splendidamente allestito dall’AVIS di Mozzanica, dove si è tenuto il pasta party e le premiazioni finali di tappa, ma soprattutto quelle che hanno sancito i vincitori dell’intero Fosso 2025.
Come anticipato, il primo posto assoluto per la categoria maschile è andato a Carlo Luciano Bedin con un totale di 3998 punti, confermando il suo dominio nell’edizione. Sul secondo gradino del podio è salito Ivan Angiolini con 3972 punti, mentre il terzo posto è stato conquistato da Piercarlo Fumagalli con 3957 punti.
Per la classifica femminile, Claudia Previtali si è imposta con ben 3998 punti, dimostrando una costanza eccezionale. Il secondo posto è stato appannaggio di Sarah Zerbini (Camisano Running) con 3994 punti, seguita da Nives Carobbio (Atletica Paratico) con 3957 punti.
Un momento speciale è stato dedicato ai 61 atleti “sempre presenti” a tutte le 10 tappe del circuito, un segno tangibile di grande passione e dedizione. Di questi, ben 6 appartenevano al Camisano Running, Sarah Zerbini, Leonardo Donati, Daniele Zannotti, Angelo Bettinelli, Luciano Cagnana e Sergio Minuti premiati con gadget dal comitato. I portacolori del Camisano sempre presenti hanno ricevuto anche una polo logata Camisano Running e 25 anni Fosso Bergamasco, un ricordo indelebile di questa edizione storica.
L’edizione 2025 del Fosso Bergamasco si è dunque conclusa alla grande, anche per il Camisano Running, che ha portato a casa grandissimi risultati e una partecipazione massiccia alle tappe. Solo ieri sera erano ben 33 i presenti, e la media nelle altre tappe è stata sempre alta, superando i 250 atleti nelle 10 prove del Fosso.
Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti, al Camisano Running e al direttivo del Criterium per aver reso possibile questa memorabile edizione. Quali saranno le sfide e le novità per la prossima edizione?
Classifica Generale QUI
Resoconto e foto Comitato QUI
Commenti recenti